Salvataggio, apertura e download dei modelli

A differenza della versione desktop di SketchUp, in SketchUp for Web i modelli vengono salvati e archiviati in Trimble Connect, un servizio di archiviazione e collaborazione basato sul web. L'uso di Trimble Connect come file system basato sul web (rispetto al file system del computer) presenta alcuni vantaggi. Ecco come funziona la gestione dei file tra SketchUp for Web e Trimble Connect:

Salvataggio dei file

Dopo aver creato un nuovo modello, una delle prime cose che potresti voler fare è salvarlo in Trimble Connect. Procedi come segue:

  1. Dopo aver creato un nuovo modello, fai clic sul nome del file “Senza titolo” o sul comando “Salva” in alto a sinistra dello schermo. In entrambi i casi, si aprirà una finestra di dialogo Trimble Connect.
    Apertura di un modello in SketchUp for Web
  2. Nella finestra, scegli innanzitutto un progetto in cui salvare il modello. Con un abbonamento gratuito, hai accesso a un solo progetto, chiamato semplicemente “SketchUp”. Con gli abbonamenti a pagamento, puoi creare più progetti su web.connect.trimble.com. Per organizzare il lavoro all'interno di un progetto, usa il pulsante “Aggiungi cartella”.
  3. Dopo aver scelto una posizione in Trimble Connect, fai clic sul pulsante Salva qui.
  4. Salvataggio di un modello in SketchUp for Web

Ora, mentre continui a lavorare sul modello, SketchUp for Web lo salverà automaticamente ogni pochi minuti. Puoi inoltre salvare manualmente il modello facendo clic sul comando Salva in alto a sinistra dello schermo. È sempre consigliabile salvare manualmente il tuo lavoro prima di chiudere SketchUp.

Un abbonamento gratuito include l'accesso sia a SketchUp for Web che a Trimble Connect Personal, un servizio gratuito che offre una cartella di progetto, 10 GB di spazio di archiviazione dei file di progetto e la possibilità di invitare fino a 5 persone a collaborare. Gli utenti con un abbonamento a SketchUp a pagamento passano al livello di servizio Trimble Connect Business, che offre cartelle di progetto, spazi di archiviazione e inviti di collaborazione illimitati.

Apertura di file e file recenti

Quando avvii SketchUp for Web, puoi aprire un modello dalla scheda Home (utilizzando il pulsante Apri o scegliendo un file recente) o dalla scheda Trimble Connect. Durante la modellazione, puoi tornare alla scheda Home o Trimble Connect facendo clic sull'icona del menu con tre linee in alto a sinistra dello schermo. Puoi anche scegliere il comando “Apri” nel menu Operazioni file (Apertura di un modello in SketchUp for Web).

Suggerimento: la scheda Home ti consente anche di aprire file di modello SKP archiviati nel computer.

File recenti

Se scegli di aprire un file recente, ovvero un modello che hai recentemente aperto o salvato in SketchUp for Web, fai doppio clic sulla relativa voce elenco nella scheda Home (o fai clic sul nome del file). Questo è probabilmente il modo più veloce per riprendere a lavorare su un modello salvato in Trimble Connect.

Visualizzazione dei file recenti in SketchUp for Web

L'elenco dei file recenti viene di fatto memorizzato nella cache del browser usato per lavorare con SketchUp for Web. Se cancelli la cache oppure utilizzi un altro browser o dispositivo, i file recenti non verranno visualizzati. In tal caso, non preoccuparti: è sufficiente usare la scheda Trimble Connect per trovare il file e aprirlo.

Apertura di file da Trimble Connect

Quando scegli di aprire un file da Trimble Connect, dovrai aprire la cartella dove hai salvato il progetto (in genere la cartella SketchUp se disponi di un abbonamento gratuito) per trovarlo, quindi fare doppio clic sulla sua voce elenco o clic una sola volta sul suo nome.

Se nel progetto sono archiviati molti file, potrebbe essere utile passare dalla visualizzazione anteprima predefinita alla visualizzazione elenco (), per poi ordinare l'elenco in base al nome, alla data dell'ultima modifica o alle dimensioni dei file. In questo modo puoi trovare più facilmente ciò che cerchi in un progetto di grandi dimensioni.

In entrambe le visualizzazioni, ciascun modello dispone di un menu delle opzioni di file che ti consente di aprire o eliminare un file, nonché di visualizzarne i dettagli o la cronologia delle revisioni. Queste opzioni sono disponibili anche nella scheda Home.

Opzioni di file in Trimble Connect

Cronologia delle revisioni

Ogni volta che salvi un modello (e ogni volta che SketchUp for Web lo salva automaticamente) viene inviata a Trimble Connect una nuova versione del modello denominata revisione. In pratica, significa che è sempre disponibile un file di backup che puoi ripristinare. Ciò risulta molto utile se il modello viene danneggiato, se aggiungi geometrie o componenti che ne rendono difficile il funzionamento o se desideri ripristinarne una versione precedente e più semplice. Ecco come funziona:

Per accedere alla cronologia delle revisioni di un modello, passa al modello in questione nella scheda Home (se hai usato il file di recente) o in Trimble Connect. Apri il menu delle opzioni di file (l'icona con tre punti) e fai clic su “Cronologia”. Verrà visualizzato un elenco di revisioni del file sul lato destro dello schermo.

Cronologia delle revisioni di un modello

Quando passi il cursore del mouse su una determinata revisione nell'elenco, verrà visualizzato il pulsante di azione Apri revisione.

Se scegli di aprire una revisione del file, questa versione precedente verrà caricata nella finestra di modellazione. In questo stato, tutte le modifiche apportate alla versione saranno temporanee fino a quando non sceglierai di salvarle. Quando esamini una revisione, puoi scegliere di salvarla come copia del modello originale (con un nome diverso) utilizzando i comandi Salva o Salva con nome.

Suggerimento: se scegli lo stesso nome del file originale, in pratica effettuerai il ripristino della revisione. Il modello conserverà la cronologia completa delle revisioni, inclusa l'ultima versione salvata prima che hai fatto clic su Salva.

Puoi anche scegliere di ripristinare una revisione utilizzando il comando Ripristina nel messaggio di stato blu visualizzato sul lato sinistro della finestra di modellazione.

Ripristino di un modello dalla cronologia delle revisioni

Salvataggio automatico e file di backup temporanei

SketchUp for Web dispone di diversi meccanismi di protezione del tuo lavoro di modellazione da problemi quali il danneggiamento dei file, gli arresti anomali del browser e la connettività Internet.

Salvataggio automatico

Per impostazione predefinita, ogni cinque minuti SketchUp for Web salverà automaticamente le modifiche che stai apportando al modello. Se tieni d'occhio il pulsante Salva in alto a sinistra, noterai l'operazione di salvataggio automatico. Quando si verifica un salvataggio automatico, il file viene salvato in due modi importanti: innanzitutto, viene creato un backup temporaneo e locale del file nella cache del browser web. In secondo luogo, se hai già salvato il modello in Trimble Connect, il salvataggio automatico invierà il file a Connect come nuova revisione (la stessa cosa accadrà ogni volta che fai clic manualmente sul comando Salva).

File di backup temporaneo

Recupero di un modello non salvato

Oltre ad aggiornare il record del file Trimble Connect, il salvataggio automatico aggiorna anche il file di backup temporaneo del modello memorizzato nella cache del browser web. Pertanto, se non hai ancora salvato un modello in Trimble Connect, le tue modifiche al modello vengono salvate in questo file dopo il primo salvataggio automatico. È comunque una buona idea salvare il file quando inizi la modellazione.

Se abbandoni SketchUp for Web senza salvare o se il browser web si arresta in modo anomalo, la prossima volta che apri SketchUp, l'app ti avviserà che ha recuperato un file e ti darà la possibilità di aprire quest'ultimo backup temporaneo salvato.

Analogamente, se la connessione Internet si interrompe durante la modellazione e chiudi SketchUp for Web prima di riconnetterti, ti verrà comunque chiesto di recuperare il file di backup. Se noti che durante l'utilizzo di SketchUp la connessione si è interrotta, ti consigliamo di scaricare il modello come file di backup.

Quando ti viene chiesto di caricare un file recuperato, il modello verrà caricato ma non sarà associato al file salvato in Trimble Connect. Se desideri recuperare le ultime modifiche apportate, utilizza il comando Salva con nome per sovrascrivere il file salvato in Trimble Connect. Se non sei sicuro di cosa fare con un file recuperato, ricorda che l'ultima versione salvata è sempre disponibile nella cronologia delle revisioni di Trimble Connect.

Apertura e download di file sul computer

Se preferisci lavorare con i file di SketchUp archiviati localmente sul tuo computer, SketchUp for Web ti offre questa possibilità.

Apertura dei file locali

Per aprire il modello di SketchUp memorizzato nel computer, procedi come segue:

  1. Vai alla scheda Home facendo clic sull'icona del menu con tre linee in alto a sinistra dello schermo (la scheda Home è anche la prima schermata caricata quando avvii SketchUp for Web).
  2. Fai clic sul pulsante Apri e seleziona “Risorse del computer”.
  3. Vai al file desiderato, selezionalo e fai clic su “Apri”.

Con questo metodo, il modello verrà caricato in SketchUp for Web come file temporaneo e, fino a quando non fai clic su “Salva”, il file non verrà caricato su Trimble Connect. Se non desideri salvare il modello in Connect, segui le istruzioni riportate di seguito per scaricare nuovamente il modello sul dispositivo.

Suggerimento: puoi aggiungere modelli anche passando alla scheda Trimble Connect, per poi trascinare e rilasciare un file dal computer, oppure utilizzando il pulsante Aggiungi modello. In entrambi i casi, il file verrà caricato e visualizzato come selezionato. Da questo momento, tutte le modifiche di modellazione apportate al file verranno salvate in Trimble Connect. Puoi scaricare nuovamente il file sul tuo dispositivo in qualsiasi momento.

Download dei file

Se hai bisogno di una copia del file SketchUp o se preferisci salvare e archiviare i file in locale, puoi sempre scaricare il modello su cui stai lavorando sul tuo computer. Procedi come segue:

  1. Assicurati che il modello che desideri scaricare sia caricato nella finestra di modellazione.
  2. Apri il menu Operazioni file nella parte superiore dello schermo
  3. Seleziona il comando “Download”. Ti verrà chiesto di scegliere una versione SKP da scaricare. Se intendi caricare nuovamente il tuo modello in SketchUp for Web, puoi scegliere qualsiasi versione. Se invece desideri utilizzare il file in una versione desktop di SketchUp, scegli una versione che corrisponda a quella versione desktop.
  4. Fai clic su OK per scaricare il modello.
Was this article helpful?